HORIS: servizi integrati per la ristrutturazione della casa

Nell’Unione Europea l’edilizia rappresenta il 40% del consumo energetico e il 36% delle emissioni di C02.
Si stima che circa il 75% degli edifici dell’UE siano inefficienti dal punto di vista energetico: l’attuazione di misure di risparmio energetico è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità climatica.
Ma a causa di diversi fattori la ristrutturazione avviene ben al di sotto delle quote necessarie per raggiungere la neutralità climatica. Solo per il settore residenziale, è necessario raddoppiare l’attuale impegno.
Ristrutturare: ma come?
Purtroppo, chi decide di ristrutturare la propria casa incontra molteplici difficoltà. In primo luogo, i proprietari non conoscono le misure da attuare. Inoltre, non sanno a quali professionisti rivolgersi e il sostegno finanziario o i bonus di cui potrebbero beneficiare.
HORIS (Home Renovation Integrated Services) è un progetto finanziato dal programma LIFE dell’UE, che ha come obiettivo semplificare il processo di ristrutturazione delle case e affrontare le questioni relative all’efficienza energetica tramite lo strumento di uno sportello unico digitale
I proprietari di casa avranno a disposizione un pacchetto personalizzato di soluzioni finanziarie, legali e tecniche.
Il progetto HORIS
Il progetto HORIS vuole mettere i proprietari di case nella condizione di prendere decisioni informate durante la ristrutturazione. Lo sportello unico digitale semplificherà il processo e guiderà i proprietari di case nella scelta dei migliori servizi disponibili, in base alla loro situazione individuale.
Le finalità del progetto
In particolare, il progetto Horis prevede di:
• Migliorare l'efficienza energetica negli edifici residenziali e ridurre la povertà energetica;
• Sviluppare uno sportello unico digitale che offra un'esperienza utente di alta qualità e semplifichi il processo di ristrutturazione della casa;
• Incoraggiare la collaborazione e l'innovazione a livello internazionale creando una rete di professionisti della ristrutturazione domestica;
• Fornire formazione ai professionisti nell'attuazione delle misure di ristrutturazione delle case e innalzare gli standard del settore;
• Stabilire un modello di business sostenibile che offra ai fornitori incentivi per utilizzare lo sportello per promuovere i propri servizi;
Un progetto finanziato dall’Unione Europea
HORIS è un progetto finanziato dal programma LIFE iniziato a settembre 2023 e ha una durata prevista di 30 mesi.